Crollo dei mercati, facciamo chiarezza!
Negli ultimi giorni, ovunque si leggono titoli allarmanti:
“Crollano i mercati!”, “Nuova crisi in arrivo?”, “Bruciati miliardi di dollari!”
E se anche tu ti sei chiesto se sia il caso di vendere tutto o se il tuo portafoglio sia al sicuro… tranquillo, è più che normale.
Ma prima di prendere decisioni dettate dalla paura, facciamo un passo indietro e guardiamo le cose da un’altra prospettiva.
Come creare un futuro sicuro per i propri figli
Quando si diventa genitori, una delle prime preoccupazioni riguarda il futuro dei propri figli: come garantirgli un’istruzione di qualità, aiutarli nell’acquisto della loro prima casa o supportarli nei momenti importanti della vita?
Una soluzione efficace e accessibile per costruire nel tempo un capitale destinato ai propri figli è il Piano di Accumulo Capitale (PAC). Vediamo come funziona e perché può fare la differenza.
Come cogliere le opportunità
Come ho già condiviso sul mio profilo di LinkedIn, quando sui mercati c’è una “correzione” fisiologica i giornali e telegiornali parlano subito di crollo. Ovviamente la TV sa come tenerci sull’attenti, per nostra natura, tendiamo ad essere più propensi ad ascoltare notizie negative, questo deriva da un meccanismo evolutivo che ci ha aiutato a sopravvivere, facendoci dare più peso ai pericoli rispetto alle opportunità.
Investire per obiettivi: un cambio di prospettiva
Costruire un portafoglio basandoci sul metodo tradizionale può essere un errore molto grave, tendiamo a misurare l’efficienza in anticipo basandoci su previsioni che non possiamo controllare e che non sono certe. Da cosa bisogna partire quindi per costruire un buon portafoglio di investimento? Sicuramente da ciò che possiamo controllare: i nostri valori e i nostri reali bisogni.
Il ruolo del consulente finanziario
Durante il mio percorso professionale ho notato che si fa molta confusione quando si parla di consulenti finanziari. Tante volte la nostra figura è associata a quella persona che prende i soldi di un cliente e ci “gioca” in borsa.
Nell’articolo di oggi voglio condividere con voi il vero ruolo del consulente finanziario, cosa fa, come lavora e perchè è un valore aggiunto.
Se rimandi sempre l'inizio, questo articolo ti aiuterà a partire!
Grazie al mio lavoro di consulente finanziario, in questi anni ho avuto la fortuna di conoscere e parlare con tantissime persone. Alcune di loro sono diventate miei clienti, e molte hanno portato un valore aggiunto sia alla mia vita professionale che personale. Altre, invece, hanno scelto di seguire il proprio percorso, rimanendo fedeli alle loro convinzioni.
i vostri risparmi.
Interesse composto + lungo termine = MAGIA
Negli investimenti ci sono 3 pilastri fondamentali da seguire:
1) La gestione del tempo
2) La gestione delle emozioni
3) Seguire una strategia chiara
In parole semplici, significa lasciare i guadagni investiti fino al raggiungimento di un obiettivo. Vendere e ricomprare continuamente, può compromettere i risultati futuri e oggi vi spiego perchè.