Azioni e obbligazioni: cosa sono, quanto rendono e come investirci.

Con i tassi in discesa dei conti deposito, ti starai sicuramente chiedendo come poter proteggere i tuoi risparmi. Informandoti avrai sicuramente sentito parlare di azioni ed obbligazioni. Nell’articolo di oggi vi spiego in modo semplice la differenza tra queste due soluzioni di investimento, quando conviene investire in obbligazioni e quando in azioni, ma soprattutto, cosa sono e perchè sono ottimi strumenti di investimento.

Le obbligazioni

In modo molto semplice, quando investi in obbligazioni stai prestando soldi ad un’azienda o ad uno Stato ed in cambio hai un premio e il rimborso del capitale.

Esempio pratico

Negli ultimi anni l’Italia ha emesso una serie di strumenti chiamati BTP (Buoni del Tesoro Pluriennali). In sostanza, sono obbligazioni emesse dallo Stato Italiano.

Quando i risparmiatori acquistavano BTP stavano semplicemente prestando soldi al nostro Stato, che in cambio ci prometteva il rimborso del capitale alla scadenza dell’obbligazione e un tasso di interesse.

Le azioni

Le azioni sono quote di società che vengono acquistate o vendute in borsa. Acquistando un’azione, diventi proprietario di un piccolo pezzettino dell’azienda.

💡 Facciamo il classico esempio reale:

Immagina l’azienda Apple divisa come se fosse un puzzle, ogni pezzettino ha un prezzo. Quelle sono le quote della società. Comprando quindi un pezzo di puzzle, hai comprato un pezzo di azienda Apple. In questo caso, avrai alcuni diritti, come ad esempio il dividendo, che è semplicemente una percentuale degli utili delle aziende che viene distribuito sui vostri conti correnti.

Il rendimento 📊

Obbligazioni ed azioni hanno caratteristiche differenti, di conseguenza sarà differente anche il loro rendimento.

Le obbligazioni offrono rendimenti stabili e prevedibili, sono ideali per gli investitori che hanno come obiettivo la protezione del capitale.

Le azioni invece, offrono un rendimento più elevato, soprattutto nel medio-lungo periodo. Il loro rendimento dipende dalla crescita dell’azienda e dalla distribuzione dei dividendi. Le azioni sono soluzioni ideali per investitori che hanno un orizzonte temporale di investimento di almeno 3 anni e che puntano alla crescita del capitale nel tempo.

🤔 Come investire in obbligazioni e in azioni e quale scegliere?

La risposta è dipende. Dipende dai vostri obiettivi di investimento: ad esempio se si vuole puntare ad avere un rendimento stabile che protegge il capitale nel tempo e senza particolari oscillazioni di prezzo, le obbligazioni fanno al caso tuo.

Se vuoi puntare ad un rendimento elevato e hai un orizzonte di investimento più lungo di 3 anni, allora le azioni sono la soluzione migliore per te.

Se hai bisogno di aiuto per scegliere la soluzione migliore per te e per le tue esigenze, contattami! Sono qui per guidarti in modo semplice e chiaro.

Indietro
Indietro

Interesse composto + lungo termine = MAGIA

Avanti
Avanti

Come funziona il tasso di interesse dei conti deposito?